The lake tells its story, you listen...

The Capodimonte Navigation Museum (VT) guides you to discover a unique water heritage.

No ALT text found

THE MUSEUM

Un piccolo grande gioiello nato intorno ad un'imbarcazione antichissima Il ritrovamento di una piroga protostorica nel lago di Bolsena ai piedi dell'isola Bisentina nel 1989 e' stato il motivo della nascita, nel 2010, del museo che ha iniziato a comunicare la storia della navigazione interna nell'antichita', accogliendo anche altri ritrovamenti dal lago e imbarcazioni piu' recenti da vari siti lacustri come Bracciano, Fondi, Posta Fibreno, ripercorrendo un po' la lenta evoluzione dell'architettura navale tra VIII sec.a.C. e XX secolo, dedicata alle acque dolci. Ci sono voluti 21 anni di attesa tra il ritrovamento della piroga e la restituzione al pubblico a cura dell'allora Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale e dell'Amministrazione Comunale, con la guida di vari sindaci tra i quali l'attuale Mario Fanelli: il risultato finale fu un allestimento tecnologico pioneristico fatto di proiezioni su porte scorrevoli, ricostruzioni con modellini in legno, salette multimediali e schede di sala con approfondimenti dedicati ai confronti, all'architettura navale e alla navigazione nell'antichita' a cura della Cooperativa Arx, di Anna Maria e Enrico Conti, con supervisione della funzionaria archeologa Patrizia Petitti. Oggi, dopo un periodo di chiusura del museo, si sta riallestendo cercando di recuperare tutto questo e mantenendo il focus sulla navigazione nelle acque interne fondamentale per la conoscenza sulle attivita' di pesca, sulle comunicazioni e sui traffici di merci sin da tempi antichissimi, curandone sia gli aspetti archeologici sia gli aspetti antropologici. Un museo importante, accogliente, aperto a nuove acquisizioni sia archeologiche sia antropologiche legate alla storia dell'uomo, della navigazione e della pesca.

WHAT TO SEE

Il museo nato per conservare la piroga monossila datata tra il XIV e l'XI sec.a.C. espone anche altre imbarcazioni storiche e riapre con la nuova direzione dell'archeologa subacquea Giuliana Galli

LATEST NEWS

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

Help us preserve the memory of our lake and its traditions.

SCIENTIFIC COMMETTEE

STAFF

Questi i ragazzi del Servizio Civile con il rappresentante dell'amministrazione comunale, il consigliere Domenico Ercolani, Francesco Erbani Presidente Nazionale di EIPAA: Ginevra Policriti, Valentina Gioiosi, Lorenzo Lupidi, Elena Santarsiero