LA “BBARKA” DEL LAGO DI BOLSENA
Una delle tre barche da pesca in legno esposte al museo e’ la cosiddetta “bbarka” del lago di Bolsena, imbarcazione tradizionale dei pescatori locali, esemplare realizzato dall’ultimo mastro d’ascia del lago Luigi Papini.
E’ realizzata completamente in legno di mogano, di forma triangolare e a fondo piatto con costolature in rami di olivo che, con la loro piegatura, permettono di collegare il fondo con la fiancata. La prua e’ leggermente piu’ alta del fondo, mentre la poppa e’ molto piu’ alta. E’ provvista di due sedili entrambi in prossimita’ della prua. La particolarita’ della propulsione di questa barca e’ nell’asimmetria dei due remi: con la mano sinistra si manovra il remo con la pala dritta, con la destra si manovra il cosiddetto remo-timone, con pala leggermente curva, assicurato allo scalmo di poppa, che da’ la direzione alla navigazione.
Bibliografia:
- A.Sciancalepore, Il lago di Bolsena in epoca Moderna, Scheda 10, in Schede di sala, Bolsena 2010