Si tratta di parte del carico costituito da tegole, coppi e materiale da costruzione, appartenente ad un probabile relitto di imbarcazione, oggetto di scavi tra il 2007 e il 2009 ad opera dei subacquei locali coordinati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale. Il relitto, ritrovato nel 1990 a circa 250 metri a largo di Punta Zingara nell’isola Bisentina, tra i 9 e i 14 metri di profondita’, finora non ha restituito resti significativi . La rotta ricostruita sembra conducesse verso l’isola Bisentina e la datazione puo’ essere collocata tra l’eta’ arcaica e l’eta’ medio repubblicana (VI-III sec.a.C.). Sulla parete soprastante il carico e’ visibile il fotomosaico del relitto ancora sommerso. Una parte del carico e’ esposto anche nel Museo Territoriale del lago di Bolsena.
Bibliografia:
-
Dettori D., Sciancalepore A., Severi E., Il relitto delle tegole di Punta della Zingara, in P. Petitti (a cura di), Sul filo della corrente. La navigazione nelle acque interne in Italia centrale dalla Preistoria all’eta’ moderna, 2009, pp. 91-97