Nella sala principale o sala conferenze, dedicata a Vittorio Fanelli, si possono ammirare due ricostruzioni o diorami, realizzati da Mario Bordo, del tipico insediamento dei pescatori del Lago di Bolsena datato anni Cinquanta del Novecento.
Uno in particolare rappresenta la tipica capanna che era l’abitazione dei pescatori costruita nei pressi del lago. I diorami sono sistemati su cavalletti recentemente rivestiti di iuta perche’ e’ un tessuto eco-sostenibile ed e’ simile a quello ritrovato in frammenti in una sepoltura di un pescatore nella sua piroga sul Sasso di Furbara (monossila del Caolino).